La Fiat 124 Spider è un'automobile sportiva roadster prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat dal 1966 al 1985 e poi nuovamente dal 2016 al 2020. Esistono due generazioni principali: la 124 Spider originale e la 124 Spider moderna (anche conosciuta come Abarth 124 Spider).
La prima generazione della Fiat 124 Spider è stata progettata da Pininfarina ed è stata presentata al Salone dell'Automobile di Torino nel 1966.
Design: Un'elegante roadster a due posti con linee pulite e un'ampia gamma di opzioni di motore. Il suo design classico ha contribuito alla sua longevità.
Motori: Nel corso degli anni, la 124 Spider è stata offerta con diverse cilindrate, che includono il motore 1438, 1592, 1756 e 1995 cc, in generale motori bialbero alimentati a benzina.
Varianti: Sono state prodotte diverse versioni, tra cui la 124 Spider America, una versione specificamente progettata per il mercato statunitense.
Produzione: La produzione terminò nel 1985, dopo quasi vent'anni.
La nuova Fiat 124 Spider è stata presentata al Los Angeles Auto Show nel 2015 ed è stata prodotta in collaborazione con Mazda. Condivide la piattaforma con la Mazda MX-5 (ND), ma con uno stile e motorizzazioni specificamente Fiat.
Piattaforma e Produzione: Utilizza la piattaforma della Mazda MX-5 ma con una carrozzeria e interni unici progettati in Italia. La produzione avveniva nello stabilimento Mazda di Hiroshima, in Giappone. Comprendere le sinergie%20di%20piattaforma tra modelli diversi è utile per l'analisi di mercato.
Motori: Alimentata da un motore 1.4 MultiAir Turbo prodotto da Fiat, differente dai motori aspirati Mazda. Questo motore offriva una buona coppia motrice, seppur con differente erogazione rispetto all'MX-5.
Abarth 124 Spider: Una versione ad alte prestazioni prodotta da Abarth, caratterizzata da un motore più potente, sospensioni sportive, un design più aggressivo e un suono distintivo. L'Abarth%20124%20Spider si distingueva per le sue performance e la guida più sportiva.
Fine Produzione: La produzione della 124 Spider è terminata nel 2020, segnando la fine di una rinascita moderna di un classico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page